Nello Stato del grande cielo dove le montagne brillano davvero, è qui che si trova Yellowstone

Per quanto la critica l’abbia apprezzato solo al cinquanta per cento, Yellowstone è uno show proprio da vedere. Rilasciato su Sky e Now tv il programma di Paramount Network si aggiudica comunque alcune nomine per il cast e per le scenografie spettacolari. La seconda parte della quinta stagione, probabilmente in estate.

La serie, creata da Taylor Sheridan e John Linson, ottiene invece l’alto consenso del pubblico che sembra approvare gli eccessi di uno stato americano, il Montana, in cui per lo più i buoni si fanno male ma non troppo, e i cattivi muoiono senza tante complicazioni.

Yellowstone dove ancora una volta la famiglia viene prima di tutto

Il più esteso ranch del Montana di proprietà dei Dutton, deve fare i conti con le pressioni della riserva indiana, il grande parco nazionale, e i proprietari dei terreni adiacenti, ma soprattutto con gli interessi di costruttori senza scrupoli di grandi società quotate in borsa.
In questo immenso paradiso terreste si vive affrontando costantemente un mondo a se stante e senza controlli. Una giustizia fai da te in cui i conflitti d’interesse si sprecano e quelli umani, all’interno della famiglia, emergono giorno dopo giorno nel cinismo e nella spietatezza. In tutto questo pessimo messo a tacere, e lontano dai media, il bello è la natura che qui fa da padrona, e ancora incontaminata si estende per chilometri tra montagne, valli e colline dai colori vividi.

Un cast incredibile con il premio Oscar Kevin Costner protagonista nei panni di John Dutton

Tra gli altri protagonisti l’attore statunitense Luke Grimes, l’attrice inglese Kelly Reilly grandiosa nelle vesti dell’indomabile Beth, interprete nella serie di successo True Detective, Wes Bentley (American Horror Story) nel difficile ruolo di Jamie Dutton, Cole Hauser, e Kelsey Asbille Chow (Fargo).

La serie è stata girata tra Utah e Montana, e il ranch dei Dutton è stato ambientato nel Chief Joseph Ranch nella Bitterroot Valley attraversata dall’omonimo fiume. Il creatore e regista Taylor Sheridan, cresciuto in un rach, è stato di grande sostegno per i cowboy durate tutte le riprese. Le musiche sono del compositore Brian Tyler. Gli episodi durano 45 minuti circa.

Tra le scene più caratteristiche la gara a staffetta indiana, uno sport nato nel primo trentennio del ’900 ispirato ai conflitti tra i nativi americani, che si rubavano i cavalli quando erano in guerra tra loro. Da questo nasce il “rito di passaggio”con cinque prove per dimostrare il proprio valore: “toccare il nemico, prendere le armi del nemico, prendere il suo cavallo, guidare un gruppo armato alla vittoria e saltare da un cavallo all’altro”.

1883 ecco il Prequel e non solo

Ma la storia non finisce qui perché il suo creatore e regista Taylor Sheridan ha realizzato 1883. Il prequel uscito a fine 2021 con soli 10 episodi, segue le vicende della famiglia Dutton nel suo viaggio verso il Grande Ovest. Lo show in cui recitano LaMonica Garrett (Designated Survivor), Tim McGraw già in Yellowstone, e Sam Elliott ottiene un alto gradimento da parte del pubblico che lo premia con ben 8,8 in IMDb. Come riportato da Hollywood ReporterParamount + ha ampliato la saga della famiglia Dutton” con lo spin-off 1932 rilasciato proprio a fine 2022, e che “segue una nuova generazione dei Dutton durante il periodo dell’espansione occidentale, del proibizionismo e della Grande Depressione”, è il futuro, probabilmente nel 2024, spin-off Yellowstone 6666.

VOTO IMDb 8,7

Rottentomatoes 83% Giudizio del pubblico 75%

YELLOWSTONEPARAMOUNTSKYNOW TV
PRIMA STAGIONE2018EPISODI 9
SECONDA STAGIONE2019EPISODI 10
TERZA STAGIONE2020EPISODI 10
QUARTA STAGIONE2021 – 2022EPISODI 10
QUINTA STAGIONE2022 – 2023EPISODI 14