Dall’incredibile vicenda riportata nell’articolo scritto da T. Christian Miller e Ken Armstrong, premiato nel 2016 con il Pulitzer, nasce la miniserie di CBS Unbelievable.

Grazie alla collaborazione dei due giornalisti investigativi, nel 2015 emerge il racconto di fatti realmente accaduti e condivisi all’interno del progetto Marshall in propublica.org, dove i temi scottanti come lo stupro, l’abbandono, l’alienazione sono i motivi dominanti della serie.

Dalla realtà al sogno alla bugia e il senso d’impotenza

La giovane Marie Adler, una vita trascorsa tra una famiglia affidataria e l’altra, subisce un abuso da parte di un maniaco mascherato che l’aggredisce in casa mentre sta ancora dormendo. Molto presto la logica decisione di denunciare la violenza, si trasforma per lei in boomerang. Per questo motivo Marie decide di ritrattare per paura di non essere creduta e accettata. Giudicata una bugiarda, infatti Marie viene alienata da alcune persone che la circondano subendo una vera e propria orrenda gogna.

Accusata di falsa testimonianza viene condannata a pagare una multa di 500 dollari e a conservare dentro di se un segreto lacerante. Solo dopo alcuni anni, il suo racconto trova riscontri in fatti molto simili accaduti ad altre donne in altri dipartimenti. Proprio per questo le detective Grace Rasmussen e Karen Duvall (nella realtà sono le detective Stacy Galbraith e Edna Hendershot), appartenenti a due diverse centrali di polizia, danno il via a un’indagine approfondita che intreccia indizi simili e precisi riscontri.

Unbelievable miniserie 2019, denuncia di un fallimento tra finzione e verità

Marie, per altro il vero secondo nome della vittima, ottiene un cospicuo risarcimento, e nonostante tutto può finalmente rifarsi una vita. Prima di lasciare Washington però, decide d’incontrare il detective Jeffrey Mason (Parker nella miniserie) che, come il detective Jerry Rittgarn (Pruitt), non aveva creduto alle sue prime dichiarazioni. In quell’incontro il poliziotto ammette quanto quell’errore di valutazione resterà per lui un segno indelebile di vergogna e dispiacere.

Cosa accadde dopo?

I detective Jeffrey Mason e Jerry Rittgarn, come si legge in The Marshall Project e nell’articolo in Refinery29, certamente inadeguati alle indagini di stupro, non ebbero nessun tipo di punizione. Lo stesso attuale comandante del reparto investigazioni criminali di Lynnwood, Steve Rider ha dichiarato quanto la gestione di questo caso sia stata un “grave fallimento”. Tuttavia dice, questa esperienza è servita a creare un modello di elaborazione dei casi di stupro, in modo che questo non “accada mai più a nessuno”.

Chi sono gli interpreti di Unbelievable

Mi esercitavo appositamente su quella pressione, perché sapevo quanto significasse per me e che non avevo altra scelta. Ho dovuto farlo nel modo giusto. Ho dovuto dare il massimo

Nell’intervista a Collider, la giovane attrice americana Kaitlyn Dever che interpreta Marie Adler racconta quanto sia stato difficile entrare in quel ruolo. Kaitlyn si sentì in dovere di rappresentare la forza di Marie e di vivere attraverso il suo personaggio quei fatti dolorosi che inevitabilmente necessitano di una forte denuncia. Sempre a Collider, la Dever riporta quanto intenso e straziante sia stato il sentimento provato durante l’intervista con i detective. ” Non mi aspettavo di sentirmi in quel modo, ma stavo facendo le scene del colloquio… ero seduta lì e raccontavo la storia e sapevo che stavo dicendo la verità… ma il modo in cui mi facevano domande sembrava quasi non mi credessero… mi sono sentita come un bambino nei guai… e non me lo sarei aspettato”.

Bravissima l’attrice australiana nominata premio Oscar e vincitrice del premio Emmy, Toni Collette (Staircase), che veste i panni della detective Grace Rasmussen. La detective Karen Duval è invece interpretata dall’attrice newyorkese anche lei vincitrice del premio Emmy, Merritt Wever (The Walking Dead, NCIS, Law & Order).

I detective Parker e Pruitt sono interpretati da Eric Lange (CSI, Masters of Sex, Grey’s Anatomy, Lost, Numbers, Fringe, NCSI, Criminal Minds, Cold Case, E.R., Escape at Dannemora, The Bridge versione americana della bellissima The Bridge dano-svedese) e Bill Fagerbakke.

Unbelievable è stata creata dalla nominata premio Oscar Susannah Grant (Erin Brockovich), Michael Chabon e Ayelet Waldman. La miniserie del 2019 è stata prodotta in cooperazione da CBS ed è disponibile su Netflix. Gli episodi durano 60 minuti circa.

VOTO IMDb 8,5

Rottentomatoes 98% Giudizio del pubblico 89%

UNBELIEVABLE MINISERIE 2019 DRAMANETFLIX
PRIMA STAGIONE2019EPISODI 8
SERIE CONCLUSA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *