Razzismo, droga, corruzione sono i temi che si intrecciano all’interno del medical drama The Knick. La serie è prodotta da Anonymous Content, azienda che compare tra i finanziatori di Alienist, show assolutamente da vedere, e True Detective. Per ora solo due stagioni, 20 episodi in tutto di 60 minuti circa, pubblicati nel box set di Sky.
Un Dr. House di altri tempi
All’interno del Knickerbocker Hospital di New York, nei primi anni del ‘900, il geniale Dr. John W. Thackery, e il suo staff, si adopera per salvare vite umane. Al di là delle originali intuizioni gli sforzi di Thackery sono un procedere per esperimenti e tentativi spesso vanificati con la perdita del paziente. L’arrivo del Dr. Algernon Edwards, intelligente e desideroso di apprendere dal grande e geniale maestro, mette in luce la gravosa questione della discriminazione razziale. L’intolleranza e il pregiudizio alla fine non sono le sole pagine cupe di una società controversa, ma anche quelle di un ospedale che arranca in difficoltà finanziarie, e un medico, il Dr. Thackery, rovinato dalla cocaina.
Il cast di The Knick
Ci sarà una terza stagione?
La regia di The Knick è affidata al il premio Oscar Steven Soderbergh in veste anche di produttore esecutivo del programma. Il cast vede come protagonista l’affascinante Clive Owen (American Crime Story). Owen veste perfettamente i panni del Dr. Thackery, personaggio scapigliato, spesso confuso e nello stesso tempo spregiudicato e intuitivo. L’attore inglese, nominato premio Oscar, ha calcato palcoscenici teatrali e prestato la sua immagine per spot pubblicitari. Divertente quello per la BMW con Madonna, con la regia di Guy Ritchie, prodotto proprio da Anonymous Content.
L’attore americano André Holland interpreta il Dr. Algernon Edwards. Michael Angarano è il Dr. Bertie Chickering. Angarano è stato uno dei protagonisti in This Is Us, uno show che consiglio assolutamente di vedere. L’attrice britannica Eve Hewson, figlia di Paul David Hewson, ovvero Bono degli U2, interpreta l’infermiera Lucy Elkins. Il Dr. Everett Gallinger è l’attore canadese Eric Johnson. Molte le sue interpretazioni in tv movie e series come Cinquanta sfumature di nero, Vikings, e L’alienista.
Come si legge in movieplayer, il creatore Steven Soderbergh ha pensato a una terza stagione con una nuova storia e nuovi protagonisti. La rete statunitense Cinemax ha inizialmente rifiutato la ripresa del programma che pareva concluso con la seconda stagione. Per la verità anche nel 2020 in una intervista a Rolling Stone Soderbergh ha rivelato la possibilità di una terza stagione di The Knick, ma ancora nessuna notizia.
The Knick curiosità
Lo show prende ispirazione dal chirurgo americano William Stewart Halstead pioniere nell’ambito di alcune specializzazioni chirurgiche e nella auto sperimentazione di farmaci causa delle sue dipendenze, nonché figura fondamentale del Johns Hopkins Hospital. Come nello show, Halstead ebbe una storia d’amore con un’infermiera Caroline Hampton che poi sposò. Fu indirettamente grazie a lei che furono introdotti i guanti chirurgici.
Come si legge in NCBI: “Caroline Hampton era un’infermiera e come tale immergeva continuamente le mani nel cloruro mercurico. Dopo aver sviluppato una grave dermatite, il dr. Halsted fece in modo che la Goodyear Rubber Company realizzasse dei sottili guanti di gomma per lei. Nulla a che fare con l’asepsi”. Solo pochi anni dopo però, i guanti di gomma furono utilizzati regolarmente in ambito medico.
VOTO DI IMDb 8,5
THE KNICK MEDICAL DRAMA | SKY | STREAMING |
PRIMA STAGIONE | 2014 | EPISODI 10 |
SECONDA STAGIONE | 2015 | EPISODI 10 |
TERZA STAGIONE | ? |