5 Astronauti diretti su Marte

La più grande impresa che l’uomo abbia mai tentato nella storia dell’umanità, questo è il tema che vede in The First, serie tv drama di fantascienza, l’esperienza futuristica nello spazio, ordita con quella altrettanto dura della vita di tutti i giorni.

Siamo nel 2030 e arrivare su Marte è l’ambizioso e pericoloso progetto aerospaziale americano approvato dalla Nasa. Un equipaggio di cinque astronauti bene addestrati, con uno scopo preciso e senza certezza di poter viaggiare nella vastità interplanetaria, sono i nostri eroi.

Uomini e donne che hanno negli occhi quella luce sprigionata dal fuoco della conoscenza, eppure spezzati in due da legami e drammi familiari, forti sentimenti e relazioni difficili. Un dualismo doloroso che incrocia il viaggio umano, con quello più intimo dei personaggi.

The First e il difficile viaggio nella coscienza

Fondatrice e AD di Vista, Laz Ingram interpretata da Natascha McElhone, dirige il visionario progetto aerospaziale con cinismo e ambizione. Rigida negli affetti, ferma nelle convinzioni e imprudente nelle relazioni, Laz, escludendo il comandante Kayla Price interpretata dall’attrice LisaGay Hamilton (Scandal, Grey’s Anatomy, E. R., House of Cards), proietta su di lei il peso del colore della pelle, delle preferenze sessuali e del mancato riconoscimento di una solida carriera di esperienza e tanto sacrificio.

Sadie Hewitt, interpretata dall’attrice Hannah Ware, attende il suo turno tormentata nei silenzi, nei pensieri, nei ricordi, nelle bugie e nelle scelte difficili che alla fine le daranno ragione.

L’esplorazione interiore si scioglie anche nel rapporto tra Tom Hagerty (Sean Penn) e la figlia Denise interpretata da Anna Jacoby-Heron (Stranger Things, Grey’s Anatomy). Denise Hagerty porta dentro di se il seme malato di una madre suicida (Melissa George), che la spinge a percorrere un viaggio attraverso la pittura inquinato dagli allucinogeni. Alla fine tutte queste donne saranno chiamate al pagamento del riscatto o dello scotto, per le scelte irreversibili.

https://www.instagram.com/p/BrnfF3EBeK4/?utm_source=ig_web_copy_link

5 nominations e 2 Oscar per Sean Penn

The First offre al pubblico un cast interessante con la partecipazione di Sean Penn, cinque volte nominato agli Oscar e due statuette conquistate (Mystic River 2004, Milk 2009). Produttore, sceneggiatore teatrale e cinematografico, attore regista, e ora anche scrittore di un romanzo un po’ folle. Una carriera brillante decorata dagli impegni umanitari a cui si è dedicato nell’aiutare le popolazioni in difficoltà dopo l’uragano Katrina e con la fondazione di un’organizzazione no profit, la jphro.org, partita con gli aiuti alla popolazione di Haiti, in seguito al terremoto del 2010.

Tutto ciò ha compensato le sue intemperanze, le amicizie discutibili, gli attacchi ai fotografi, le guerre politiche, le accuse di violenza domestica, i difficili rapporti con le donne. (Ricordiamo i matrimoni con Madonna e Robin Wright, i legami con le attrici Elizabeth McGovern e Charlize Theron).

Un uomo irascibile dunque e impopolare che fuma troppo e dorme poco ma perfetto in un ruolo che sembrerebbe non rispecchiarlo affatto. Deciso e nello stesso tempo pacato, Tom Hagerty è un buon padre con le difficoltà di una figlia tossicodipendente e il duro compito di svolgere il doppio ruolo.

https://www.instagram.com/p/BrkDxz9l5wQ/?utm_source=ig_web_copy_link

Beau Willimon The First dopo House of Cards

Beau Willimon, creatore di The First, aveva già iniziato a lavorare al progetto prima ancora di terminare la fortunata House of Cards. La collaborazione con il produttore esecutivo Jordan Tappis è stata particolarmente produttiva. Entrambi dichiarano nell’intervista a Collider, il profondo interesse per il documentario e una visione all’unisono soprattutto in vista di un eventuale nuova stagione che pareva già in progettazione grazie anche ai tempi di ricerca, realizzazione e budget supportati dalle produzioni.

La regia è affidata alla genialità di Agnieszka Holland (The Killing, Cold Case). La sua sensibilità scava a fondo nei personaggi esportando ingegno e curiosità molto apprezzati da un pubblico attento. Questo è il risultato del sodalizio tra Willimon e l’ambiziosa e originale regista polacca due volte nominata agli Oscar. Con la Holland lo sceneggiatore aveva già lavorato in House of Cards, tra l’altro con l’ex moglie di Sean Penn, l’attrice Robin Wright, che interpretava la cinica Claire Underwood.

La colonna sonora futuristica è composta da Colin Stetson. Willimon  racconta di avere ascoltato In Love and In Justice e immaginato al suono di quelle note la superficie del pianeta Marte.

The First è in programma sulla piattaforma streaming TimVision. Gli otto episodi sono prodotti da Westward Productions, la britannica Channel 4 e Hulu che offre video on demand, tanto per citarne alcuni. In Italia il 18 dicembre 2018, i primi due episodi furono presentati in alcune sale cinematografiche.

Season two, ci sarà?

A questo punto il pubblico più interessato a The First immaginava già una seconda stagione, dove inevitabilmente l’equipaggio avrebbe dovuto affrontare le difficoltà del lungo viaggio, e vivere in parallelo le storie dei protagonisti sulla terra. Purtroppo non è andata così. Nonostante ci fosse un budget la prima stagione della serie di Hulu non è andata secondo le aspettative, probabilmente già dai primi episodi il pubblico si aspettava qualcosa di più, per questo motivo la serie è stata definitivamente cancellata, un vero peccato.

Tra le curiosità scopriamo che l’esplosione della Providence One, pare sia stata ispirata dal tragico evento del Space Shuttle Challenger quando il 28 gennaio 1986, sette astronauti persero la vita.

VOTO IMDb 6,7

Rottentomatoes 66% giudizio del pubblico 76%

THE FIRST SERIE TV DRAMA FANTASCIENZATIMVISIONSTREAMING
PRIMA STAGIONE 2018EPISODI 8
SECONDA STAGIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *