Succession la serie televisiva da non perdere, ecco perché
Dal 3 aprile la quarta e ultima stagione dello show di HBO
Logan Roy, potente e disprezzato imprenditore a capo di una società che si estende tra mass media, intrattenimento, navi da crociera e resort, si fa largo nel mondo della finanza con acquisizioni spregiudicate. Ogni sua mossa è calcolata per distruggere la concorrenza e ottenere un potere sovrastante. Ecco perché per arrivare allo scopo Logan muove come burattini i suoi quattro figli. Ognuno di essi ambisce alla successione affrontando umiliati quel padre che li rende ridicoli bambocci, incapaci di renderlo fiero.
I personaggi di un’élite che si comporta male
Il cinismo in tutte le sue sfaccettature è il leitmotiv sul quale si intreccia il dramma che in Succession annienterà ogni sentimento positivo utile a saldare una famiglia. I legami tra genitori e figli sono interrotti e malati. Non c’è alcuna traccia di cure, di gioie e di spensieratezza dell’infanzia. All’interno di questo microcosmo vige la legge imposta dal più duro patriarcato. Infine, in questo mondo anaffettivo, i frutti come si suole dire, non cadono così distanti dall’albero, e risultano ben presto prodotti avariati e anch’essi incapaci di amare.
Logan Roy è il potere assoluto all’interno della famiglia
Incredibile il ruolo dell’attore scozzese Brian Cox che vanta un curriculum cinematografico di tutto rispetto. Cox interpreta Logan Roy capostipite di una famiglia che renderà intimamente disastrata. L’attore statunitense Kieran Culkin veste invece i panni di Roman. Senza dubbio Roman è uno dei figli più trasgressivi della famiglia Roy, tanto da manifestare apertamente i suoi problemi sessuali. Sarah Snook è l’enigmatica sottilmente fredda e cinica Siobhan Roy (Shiv). L’attore americano Jeremy Strong (The Good Wife) è l’interprete del problematico e insicuro Kendall Roy. Nella sua fragilità Kendall precipita nel vortice della droga alla disperata ricerca della vana e unica difesa alla sua palese insicurezza. Inconsistente e pieno di contraddizioni è invece il fratello maggiore Connor Roy interpretato Alan Ruck. L’attore statunitense ha lavorato in diverse serie tv come Fringe, CSI, e Numbers.
La serie creata dallo scrittore e produttore inglese Jesse Armstrong (Veep), è spietata al punto giusto tanto da non lasciare indifferente lo spettatore appassionato al genere drammatico.
Trasmesso dall’emittente statunitense HBO e in Italia da SKY, lo show ha ottenuto una bella fetta di pubblico al debutto della seconda stagione. Come condiviso da molti commentatori il creatore Jesse Armstrong, in un’intervista a The Guardian, dichiara che la trama non riguarda il magnate della tv statunitense Rupert Murdoch, ma trae piuttosto spunto dalle molteplici realtà dell’imprenditoria mediatica americana le cui rivalità non mancano di essere fonte di ispirazione. Nell’intervista a Brian Cox proposta da Rolling Stone, l’attore paragona la trama di Succession a una delle opere tragiche di William Shakespeare, il King Lear. Il genio sempre attuale dello scrittore inglese come sempre non manca d’ispirare scrittori e sceneggiatori che colgono a piene mani dai suoi capolavori (Trono di Spade). Gli episodi durano 60 minuti circa.
Succession, con la quarta stagione si conclude lo show
La terza stagione a causa della pandemia era già slittata di parecchi mesi. Nonostante ciò la scrittrice di successo Georgia Pritchett (Veep – Vicepresidente Incompetente) ha continuato a lavorare agli episodi che hanno visto nel cast alcuni volti nuovi. Tra questi Adrien Brody (Peaky Blinders), Alexander Skarsgård (Big Little Lies), Sol Marina Crespo (New Amsterdam), il giovanissimo Jonathan Sienkiewicz (La Fantastica Signora Maisel), Hope Davis, Linda Emond (The Good Fight, The Blacklist, The Knick, The Good Wife). La quarta stagione era invece già stata annunciata con entusiasmo dalla vice presidente esecutiva di HBO Francesca Orsi, ma sarà purtroppo l’ultima. Ecco quanto dichiarato dal creatore Jessex Armstrong in un’intervista al Newyorker.
VOTO IMDb 8,0
ROTTENTOMATOES 94% giudizio del pubblico 86%
SUCCESSION SERIE TV HBO | SKY | STREAMING |
PRIMA STAGIONE | 2018 | EPISODI 10 |
SECONDA STAGIONE | 2019 | EPISODI 10 |
TERZA STAGIONE | 2021 | EPISODI 9 |
QUARTA STAGIONE | 2023 | EPISODI 10 |