La viaggiatrice del tempo, una storia di passioni. Ecco dove vedere Outlander

Rilasciata nell’estate del 2014, Outlander, la bomba di Starz, è il frutto dell’interessante e coinvolgente sceneggiatura ideata da Ronald Duddley Moore. Ispirata dai romanzi di Diana Gabaldon, La Croce di Fuoco e Vessilli di Guerra (The Fieri Cross), Nevi Infuocate e Cannoni per la libertà (A Breath of Snow and Ashes), per tutti gli amanti della serie tv di fantasia è arrivata la sesta stagione, mentre per la settima manca veramente poco e non finisce qui.

The Time Travel: Outlander tra amore e violenza

Gli episodi, dagli otto ai sedici a stagione, durano sessanta minuti circa e sembrano sempre troppo brevi e troppo pochi. La colonna sonora della serie, Skye Boat Song, realizzata dal compositore Bear McCreary, trasporta in una inaspettata dimensione onirica. Lo spettatore viene catapultato in un sogno che si vorrebbe fosse una realtà da sperimentare veramente. Basta chiudere gli occhi e tutto a un tratto ci si ritrova indietro di alcuni secoli, dove la nuova ed eccitante dimensione è infranta dalla violenza che non guarda in faccia nessuno. In particolare le prime stagioni sono disseminate da scene brutali.

outlander fermo immagine tv {{Screenshot Copyrighted}}

Omnia vincit amor” e la potenza dei sentimenti sono la forza e la tenacia necessarie a continuare un viaggio pericoloso

Comunque tutto è molto credibile e nulla viene lasciato al caso. Non manca d’interesse, la storia dei clan scozzesi impregnata di legami familiari, di tartan simbolici, e del gaelico che li contraddistingue. Altrettanto suscitano fascino e curiosità, i microcosmi all’interno dei manieri. In quei luoghi un capo assoluto amministra la grande comunità come quella dei MacKenzie, a cui erano legati Colum, Dougal e lo stesso Jamie Fraser. La vicenda prosegue il suo cammino tra un colpo di scena e un altro nello sviluppo quasi del tutto fedele ai testi della Gabaldon. Purtroppo non ho potuto resistere così li ho letti tutti tranne il più recente GoTell the Bees That I Am Gone che sarà probabilmente anche l’ultimo del ciclo. Ecco dove potete leggere alcuni estratti.

Enigmi da svelare

La puntata pilota dello show, rivela il tema di tutta la narrazione e apre allo spettacolo della natura. I profumi e quelle sensazioni di posti che sembrano di altri tempi, già sono stati sperimentati sugli schermi cinematografici nel 1986, da un Highlander affascinante e immortale, interpretato da Christopher Lambert. Gli spunti da quel film non mancano in Outlander, tra mistero, fantasia e forti sentimenti d’amore e di appartenenza.

I luoghi sono spettacolari e da visitare. Le battaglie sono sanguinose e si sovrappongono a epoche distanti, le stesse epoche che a tratti viaggiano fianco a fianco e aprono finestre su mondi così diversi, e che hanno in comune tutti gli aspetti della passione. La trasposizione tra un tempo e l’altro si muove in parallelo tra il 1945 e il 1743 e trova il culmine in una scena del primo episodio assoluto che a lungo rimane senza risposte. Alla fine il mistero sarà svelato? Chi era quell’uomo è perché si trovava lì? Un errore di tempo? Chissà se la settima stagione ci darà qualche risposta.

{{Screenshot Copyrighted}}

Outlander, premi e protagonisti

Lo show ha ottenuto vittorie e nominations tra Golden Globe, Emmy Awards, Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films ecc. e annovera Outlander, tra le migliori serie del genere.

I suoi protagonisti, l’attrice Caitriona Balfe (Claire Randall) e Sam Heughan (Jamie Fraser), sono tra i più premiati dello show che vanta inoltre premi e nominations per i magnifici effetti, per i costumi e la colonna sonora. L’intima amicizia che lega i due attori anche nella vita reale, è parte fondante della chimica che Jamie e Claire trasmettono l’uno all’altra e che rende possibile la perfetta intesa sulla scena.

Tra le curiosità scopriamo che l’attrice ex modella irlandese ha lavorato anche per Victoria’s Secret, ma il mondo delle sfilate è stato fin troppo frustrante per la Balfe. L’attore scozzese Sam Heughan ha esordito a teatro con grande successo tanto da ottenere nel 2003, una nomination al Laurence Olivier Theatre Award. Secondo Sam Heughan, gli attori vengono frequentemente giudicati dal primo impatto visivo. Spesso viene dimenticato quanto essi in realtà possano essere versatili, tant’è che fece per ben sette volte l’audizione per Game of Thrones.

outlander fuoridallascatola.com

Luoghi misteriosi da visitare

Outlander trasporta nel vero senso della parola, tanto che il desiderio di visitare la Scozia diviene quasi impellente. I luoghi mantengono l’atmosfera magica che la serie promette: la città di Edimburgo, il villaggio dei MacKenzie e la fortezza del Clan. Gli imponenti castelli, il mulino, il museo ferroviario e le spiagge. La famosa collina di Craigh na Dun che purtroppo non ospita i megaliti ma è uno spettacolo mozzafiato della natura. 

E poi Falkland, la città nel Fife (nella serie è Inverness), dove vicino alla fontana della piazza appare la sagoma dell’uomo misterioso che Frank Randall, marito di Claire, sta guardando di spalle. Lì puoi soggiornare proprio al Covenanter Hotel. Comunque è proprio nei pressi di Inverness, nelle Highlands scozzesi, che avverrà la famosa e sanguinosa battaglia nel campo di Culloden.

Per la verità Inverness, vicino alla quale troviamo proprio una località chiamata Craig Dunain, è a due ore e mezza a nord di Falkland. Quel luogo ci proietta nella prolifica fantasia di Shakespeare espressa con la follia di Macbeth e di Lady Macbeth. All’interno della loro dimora si respirava l’odore soffocante del sangue reale. Ecco perché le licenze poetiche consentono di mescolare un po’ le carte e giocare con i nomi, tutto a favore dello spettacolo.

Quando esce la settima stagione?

Il 16 giugno 2023 verrà rilasciata la prima parte della settima stagione mentre la seconda andrà in onda nel 2024, l’altra notizia esaltante e l’annuncio della produzione futura dell’ottava e purtroppo ultima stagione della serie di Starz.

IL VOTO DI IMDb 8,4

Rottentomatoes 89% Giudizio del pubblico 87%

OUTLANDER SERIE DI FANTASIASKYNOW
PRIMA STAGIONE PARTE 12014EPISODI 8
PRIMA STAGIONE PARTE 22015EPISODI 8
SECONDA STAGIONE2016EPISODI 13
TERZA STAGIONE2017EPISODI 13
QUARTA STAGIONE2018 – 2019EPISODI 13
QUINTA STAGIONE2020EPISODI 12
SESTA STAGIONE2022EPISODI 8
SETTIMA STAGIONE2023 – 2024EPISODI 16
OTTAVA STAGIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *