Visualizzazioni da record per la serie diretta dal due volte nominato agli Oscar, Tim Burton, ci sarà la seconda stagione?
Il Web è impazzito e tra i social gli utenti si sono scatenati in divertenti performance imitative, insomma un vero e proprio fenomeno globale. Tutto questo in onore di Mercoledì il personaggio della Famiglia Addams della serie omonima, titolo originale Wednesday, uscita sulla piattaforma Netflix. A questo punto ci chiediamo, ci sarà la seconda stagione?
Ma veniamo alle premesse. Per conoscere le origini della famiglia Addams dobbiamo andare un po’ indietro nel tempo. Questo nucleo alquanto sui generis è il frutto della “mano” artistica di Charles Addams illustratore, fumettista, creatore di vignette pubblicate negli anni ’30 sul The New Yorker. I geniali Alfred Gough e Miles Millar (entrambi hanno sceneggiato Smallville), ne hanno colto l’ispirazione per elaborare l’incredibile personaggio della giovane Mercoledì.
Ecco la trama che racconta di una studentessa tutt’altro che modello e delle sue macabre facoltà
Cacciata dalla Nancy Reagan per tentato omicidio ai danni di uno studente, Mercoledì è costretta a cambiare istituto. L’intento, prima o poi, è quello di fuggire da quel posto semplicemente perché la Nevermore Academy è un concentrato di ragazzi dai poteri sovrannaturali ma reietti, e soprattutto è lo stesso college frequentato da sua madre Morticia. Superate le prime ostilità Mercoledì trova la sua dimensione all’interno dei confini di un mondo senza emozioni. Accompagnata da Mano che costringe ai suoi servizi, lei veste i panni dell’investigatrice per scoprire l’autore dei misteriosi omicidi che terrorizzano l’immaginaria Jericho. Durante le indagini emergeranno alcune verità nascoste che avevano coinvolto i suoi genitori venticinque anni prima.
La collaborazione tra la piattaforma Netflix e la casa di produzione MGM Television (Fargo), sono un grande successo premiato con visualizzazioni da record, 50 milioni di famiglie incollate al televisore già dopo la prima settimana.
Nel cast la giovane Jenna Ortega (2002) che ha incantato il regista con la sua espressione bieca, occhi sbarrati e mento basso. La Ortega si è preparata al meglio tra lezioni di tiro con l’arco, scherma, e violoncello perfezionando la sua performance. Infatti con la sua interpretazione si è guadagnata una candidatura come miglior attrice in una serie di genere commedia o musical ai Golden Globes. Accanto a lei, imbarazzata al momento del primo colloquio con il regista, Gwendoline Christie (Preside Larissa Weems), l’indimenticabile Brienne of Tarth in Il Trono di Spade. Jamie McShane (Sceriffo Donovan Galpin), ha recitato in Le Regole del Delitto Perfetto, Bosh, Avvocato di Difesa di cui è stata annunciata la realizzazione della seconda stagione, e in molti programmi di genere poliziesco e medical, tra le quali Nip/Tuck, CSI, Numb3rs e Dr. House. Christina Ricci (Marilyn Thornhill), ha recitato tra le altre in Yellowjackets, The Good Wife e Grey’s Anatomy. I coniugi Addams sono interpretati da Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán.
Quindi la seconda stagione?
Notizie certe dopo che il finale aveva già fatto presagire una possibile continuazione. Netflix ha annunciato la realizzazione della seconda stagione che probabilmente non sarà disponibile fino alla fine del 2023, “maggiori dettagli saranno condivisi prossimamente”. Lo stesso co-creatore Miles Millar ha dichiarato a Variety: “guardiamo sempre al futuro e quando ci sediamo per creare uno spettacolo, idealmente si pensa a più stagioni” “abbiamo sicuramente un’idea abbastanza chiara di ciò che vogliamo fare nelle stagioni future”. Detto ciò non si può fare altro che rimanere in attesa e goderci la danza primitiva sulle note di Goo Goo Muck (1981) dei The Cramps.
La serie ambientata in Romania, è stata diretta da Tim Burton, James Marshall e Gandja Monteiro. Gli 8 episodi durano 50 circa.
VOTO IMDb 8,3
ROTTENTOMATOES 71% giudizio del pubblico 86%
MERCOLEDI’ serie tv | NETFLIX | STREAMING |
PRIMA STAGIONE | 2022 | EPISODI 8 |
SECONDA STAGIONE |