Su Netflix le stagioni della serie originale TNT The Alienist: The Angel of Darkness. Quando vedremo la terza stagione de L’Alienista?
Ispirata all’omonimo romanzo del 1994 di Caleb Carr, e ambientata alla fine del XIX secolo, la serie tv L’Alienista è soprattutto un mistery crime psicologico che prosegue nel sequel L’angelo delle tenebre scritto nel 1997 e uscito sulla piattaforma Netflix nel 2020.
Gli alienati dalla società per malattie mentali sono i soggetti curati da medici psichiatri e analisti perciò chiamati alienisti
Il protagonista Dr. Laszlo Kreizler, medico psichiatra e profiler criminale, esercita la sua professione in una New York in ascesa e spaccata tra differenze sociali, di genere, soprusi e ingiustizie. Come una sorta di Sherlock Holmes (l’ultimo romanzo di Carr The Italian Secretary è proprio basato sul noto investigatore) il Dr. Laszlo è affiancato da John Moore, il suo “Watson”, amico di lunga data, reporter e illustratore. Moore riporta nei suoi schizzi gli atroci delitti di giovani senzatetto sui quali gli agenti di New York indagano.
Sara Howard, segretaria del commissario Theodore Roosevelt (il quale nella realtà fu commissario di polizia di New York City dal 1895 al 1896), è una donna caparbia e decisa a combattere ad armi pari le volgarità dei colleghi con l’intento di affermare la sua abilità come prima investigatrice donna della città.
Tinte cupi dense di fumo e di fango, girate nella città ungherese di Budapest, colorano la scenografia de L’Alienista
Proprio per la scenografia, i costumi ed gli effetti speciali, la serie tv ha ottenuto nomine e vittorie. La modella e attrice americana Dakota Fanning, che interpreta Sara Howard, pare aver sofferto molto nell’indossare gli abiti dell’epoca, in particolare qualche corsetto troppo stretto causa di un lieve mancamento. Nel cast il Dr. Laszlo Kreizler è interpretato da Daniel Brühl non a caso nominato ai Golden Globes nel 2019 come miglior attore di una serie per la tv.
L’attore britannico Luke Evans veste i panni di John Moore. Tra gli altri, Douglas Smith (Marcus Isaacson) attore canadese che ha lavorato in Big Little Lies, Robert Wisdom (Cyrus Montrose), Matthew Shear (Lucius Isaacson), e Brian Geraghty (Theodore Roosevelt).
La serie tv è stata rilasciata sulla piattaforma Netflix. Tra le compagnie di produzione c’è Anonymous Content che ha finanziato show come True Detective, In difesa di Jacob, Homecoming, The Knick e molte altri. Tra i produttori esecutivi il californiano Cary Fukunaga (True Detective), Eric Roth (House Of Cards), Steve Golin (Catch-22, True Detective), Rosalie Swedlin (In difesa di Jacob), Jamie Payne (Luther, New Amsterdam, Outlander). La colonna sonora è quella del compositore Rupert Gregson-Williams che ha musicato la divertente Veep – Vicepresidente Incompetente, Catch-22, ma soprattutto l’incredibile The Crown.
Dietro il lavoro delle sequenze dei titoli principali, lo studio di animazioni, trailer, e tecniche innovative di design Elastic, che ha lavorato per produzioni premiate come True Detective, Game of Thrones, Westworld, The Crown, The Morning Show, House Of Cards, L’uomo dell’alto castello, The Americans.
Ci sarà la terza stagione?
I lettori di Caleb Carr e fan di The Alienist sono in attesa della trasposizione del romanzo Surrender New York. Il poliziesco è incentrato sullo psicologo criminale dottor Trajan Jones. Qualche anno fa Variety riferì che la Fox stava sviluppando proprio una serie drammatica basata sul libro, tuttavia a oggi non si hanno notizie certe in proposito. Insomma per il momento TNT non ha rilasciato novità sulla terza stagione di The Alienist.
Curiosità, SPOILER ALERT
La serie è basata sulla vicenda del pericoloso serial killer Albert Fish noto per aver rapito, torturato, e mangiato la giovane Grace Budd, e poi aver inviato una lettera (come accade nella serie) ai suoi genitori.
VOTO DI IMDb 7,7
Rottentomatoes 77% Giudizio del pubblico 81%
L’ALIENISTA SERIE TV CRIME PSICOLOGICO | NETFLIX | STREAMING |
PRIMA STAGIONE | 2018 | EPISODI 10 |
SECONDA STAGIONE | 2020 | EPISODI 8 |
TERZA STAGIONE |