La tanto attesa serie firmata Shonda Rhimes approda sulla piattaforma Netflix.
La miniserie La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton che è anche lo spin-off/ prequel della più nota Bridgerton.
I sei episodi tratti dai libri di Julia Quinn e adattati per lo spettacolo, raccontano l’incontro tra una giovane Carlotta e Re Giorgio, due figure realmente esistite e legate da una storia d’amore che si muove tra i personaggi dell’alta società inglese. La regina Carlotta tocca questioni che riguardano soprattutto omofobia e razzismo, raccontando di una donna che lotta per l’indipendenza e il potere in un mondo dominato da uomini bianchi.
La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton, tutto gira intorno alla Shondaland
A cominciare dal regista Tom Verica nonché attore in diversi ruoli come quello di Sam Keating nell’incredibile How to Get Away with Murder ma anche regista in Inventing Anna, Station 19, Scandal, Grey’s Anatomy.
Nel cast naturalmente il ritorno Golda Rosheuvel (Bridgerton), mentre India Amarteifio (Unforgotten) interpreta la regina Carlotta da giovane. Michelle Fairley fa il suo ingresso nel ruolo della Principessa Augusta. La Fairley ha lavorato in serie come Fortitude, Crossing Line, Suits, e naturalmente Il Trono di Spade dove ha interpretato l’indimenticabile Catelyn Stark. Ovviamente ritorna la narrante Julie Andrews nei panni di Lady Whistledown e Adjoa Andoh e Ruth Gemmell nei loro ruoli interpretati già in Bridgerton. Come sempre l’opulenza degli abiti dai colori scintillati e cipriati, creati da Lyn Paolo che ha già lavorato per Bridgerton, Inventing Anna, Le Regole del delitto perfetto, lascia senza fiato. Un altro successo della premiata ditta firmata Shondaland.
Rottentomatoes 94% Giudizio del pubblico 72%
LA REGINA CARLOTTA miniserie | NETFLIX | STREAMING |
PRIMA STAGIONE | 2023 | EPISODI 6 |