The Marvelous Mrs. Maisel, una comica per caso, la quinta stagione
Trascorrere un’ora sorridendo è questo quello che promette la serie televisiva The Marvelous Mrs. Maisel ovvero, La Fantastica Signora Maisel, e non c’è dubbio, lei lo è per davvero.
La Fantastica Signora Maisel, la trama
Miriam Weissman (Midge), proviene da una benestante e rispettabile famiglia ebrea di Manhattan particolarmente attenta alle apparenze e alle consuetudini. Davanti a se ha i migliori esempi di una vita perfetta: essere moglie, essere madre, festeggiare le ricorrenze, andare in chiesa e passare le vacanze sempre in quello stesso posto che fa tanto Dirty Dancing. Il marito Joel Maisel (Michael Zegen), non corrisponde esattamente ai canoni della famiglia, tanto che i genitori di Midge tentano di dissuaderla dal fare il grande passo.
Joel è insoddisfatto della sua vita e del suo lavoro. La sua aspirazione è quella di fare il comico e ci prova insistentemente con scarsi risultati in un fumoso comedy club, dove regolarmente viene relegato alle esibizioni a tardissima ora.
Tutto per il teatro, Susie una manager particolare
SPOILER ALERT
Midge, donna intelligente e positiva con un’indole da comica inconsapevole, asseconda l’aspirazione del marito suggerendogli una serie di gag. Joel invece è sempre più infelice, e tradisce Midge con la solita segretaria di turno con la conseguente rottura del matrimonio. Lo sconforto di Miriam è la forza per mettersi in gioco. Proprio questo è il “fantastico” del suo personaggio decisamente non convenzionale. Al contrario di Joel, Midge ha una fervida invenzione e una potente ironia: una sera ubriaca fradicia, quasi per caso inizia la sua carriera di comica.
Susie Myerson, dipendente del club, la sosterrà vedendo in lei quella luce e quella vivacità necessarie per intraprendere quel duro mestiere. Susie Myerson (Alex Borstein), un po’ gretta, scorbutica e anaffettiva, ama il cabaret e si inventa il ruolo di manager svolgendo un supporto di rilievo per Miriam. Al contrario, Susie non ha un paracadute familiare e vive una vita precaria in un seminterrato dove dorme poco e mangia molto.
Alex Borstein riconoscimenti dalla critica
Uno dei migliori personaggi della serie secondo alcuna critica, la Borstein, sposata e divorziata dall’attore Jackson Douglas (Una Mamma per amica 2000), proprio per la sua parte nella Fantastica Signora Maisel ha vinto il Primetime Emmy Award come miglior attrice non protagonista. Alex ottiene anche una nomination al Golden Globe 2019 per la migliore interpretazione di supporto in una Serie Tv, premio che è andato invece a Patricia Clarkson nel ruolo di Adora Crellin in Sharp Objects (2018).
Rachel Brosnahan: trovare l’umorismo che c’è in te
L’attrice protagonista Rachel Brosnahan, calza perfettamente nel ruolo della delicata e ingenua casalinga e moglie tradita dalla pelle candida. Un’apparenza che cela l’attività esuberante e propositiva della “Signora Maisel” del cabaret, che non disdegna qualche volgare battuta da bar. Ancora studentessa del college, la Brosnahan originaria del Wisconsin (nata a Milwaukee nel 1990) è stata scelta per alcuni episodi in serie televisive. Ha lavorato in show come Gossip Girl nel 2007, The Good Wife nel 2009 e Grey’s Anatomy nel 2005. In seguito in The Blacklist nel 2013 e in House of Cards nel ruolo di Rachel Posner.
In un’intervista a Elle, Rachel riporta il miglior consiglio mai ricevuto da parte di un’amica scrittrice: “Non essere divertente imitando l’umorismo di qualcun altro ma trovarlo in te stessa”. Quasi una vera e propria scoperta che le è stata d’aiuto per svolgere al meglio il suo personaggio. Un duro lavoro il cui frutto si è sviluppato attraverso il peso dell’abbandono e della solitudine. Eppure nel dramma ha potuto esprimere anche alcuni aspetti divertenti appianando ogni difficoltà grazie alla brillante scrittura di Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino, creatori della serie di Prime Video.
I Love New York
La Brosnahan ama follemente New York. Purtroppo dice, “Puoi essere un attore a New York, ma puoi guadagnarti da vivere come attore solo a LA “. Non molto alta di statura l’attrice è tutt’altro che l’emblema delle star di Los Angeles. Il talento e l’eleganza si accompagnano a capelli neri e pelle bianchissima. Quando la Brosnahan arrivò a Hollywood i responsabili del casting, non sapevano proprio cosa fare di lei, racconta divertita a RollingStone.
La Fantastica Signora Maisel, la quinta stagione nel 2023 e poi?
Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino noti per I Griffin e Una Mamma per Amica, sono anche scrittori, produttori e registi della serie Prime Video. Il grande successo tra il pubblico ha fatto sì che la serie venisse rinnovata già per la quarta stagione con gli ingressi di Milo Ventimiglia (This is Us) che non possiamo certo dimenticare nel ruolo di Peter Petrel in Heroes, e Kelly Bishop (Dirty Dancing, The Good Wife). Appena terminate le riprese (con tanto di rissa presso il Washington Square Park), dopo una breve pausa sono proseguiti i lavori della quinta e purtroppo ultima stagione uscita il 14 aprile 2023 su Prime Video.
IL VOTO DI IMDb 8,8
Rottentomatoes 89% Giudizio del pubblico 84%
LA FANTASTICA SIGNORA MAISEL | AMAZON PRIME VIDEO | STREAMING |
PRIMA STAGIONE | 2017 | EPISODI 8 |
SECONDA STAGIONE | 2018 | EPISODI 10 |
TERZA STAGIONE | 2019 | EPISODI 8 |
QUARTA STAGIONE | 2022 | EPISODI 8 |
QUINTA STAGIONE | 2023 | EPISODI 9 |