Si conclude con l’ottava stagione la serie televisiva vincitrice di 5 Golden Globe e 8 Emmy Awards
Caccia alla spia. Dove inizia tutto
Il sergente della marina militare americana Nicholas Brody, dopo otto anni di prigionia, viene liberato con un blitz militare. Carrie Mathison, agente della CIA affetta da sindrome bipolare, è certa che il ritrovo del nascondiglio in cui veniva trattenuto il prigioniero, non sia stato un fatto casuale. Il sospetto è che il sergente possa essere stato indottrinato da al-Qaeda, con l’intento di organizzare un attentato negli Stati Uniti. Per questo motivo Carrie inizia a indagare con mezzi poco leciti con lo scopo di far uscire Brody allo scoperto e impedire così la pianificazione dell’attacco. Questa è Homeland la serie tv di Showtime giunta all’ottava e ultima stagione.
Carrie e Brody a due facce
La puntata pilota, introduce lo spettatore nel tourbillon di una serie tv assolutamente da vedere. Come il meccanismo di un orologio, rotto un ingranaggio tutto può essere perduto. Carisma e coraggio si scontreranno nel sottile confine tra gli ostacoli e l’ambiguità dei personaggi.
Il sergente rientrato negli Stati Uniti dopo la lunga prigionia, pare credibilmente provato. Nicholas Brody deve fare i conti con la moglie che l’ha creduto morto, due figli che quasi non lo riconoscono, e i sospetti che inevitabilmente pesano su di lui. Carrie Mathison deve confrontarsi con la sua malattia. I momenti di vuoto mentale, in cui la parte di se non cosciente prende il sopravvento, la spingono in una trappola tra la confusione della ragione e quella dei sentimenti. Tutto ciò alla fine le impedirà di essere totalmente lucida.
Perché vedere Homeland? Perché c’è lei Claire Danes
Claire Danes, nella parte di Carrie Mathison è di una bravura incredibile e la sua empatia non lascia indifferente lo spettatore. Acclamata da parte della critica, la Danes si è meritatamente guadagnata vittorie e nominations ai Primetime Emmy Awards e Golden Globes.
Interpretazioni attendibili nel profondo dei suoi personaggi e non solo in Homeland, sono frutto degli studi universitari nell’ambito della psicologia. L’attrice è stata protagonista nella parte di Giulietta in Romeo + Juliet (1996) con Leonardo DiCaprio, e magistrale in Temple Grandin, una donna straordinaria (2010), film per la tv pluripremiato che tratta la storia vera di una scienziata autistica. Claire Danes, sposata con l’attore inglese Hugh Dancy (Hannibal 2013-2015), pare abbia anche rifiutato la parte di Rose in Titanic (1997).
Premiato tra vittorie e nominations ai Golden Globes e Emmy Awards e apprezzato dalla critica, il carismatico Damian Lewis ovvero Nicholas Brody, non passa certo inosservato. L’attore britannico è anche il protagonista affermato di Billions (2016-2019). Nella vita privata, Damian Lewis, eccellente giocatore di golf è sposato con l’attrice inglese Helen McCroey interprete in Harry Potter (2009-2011) e The Queen (2006) nei panni di Cherie Blair.
Altri interpreti
Il mistero e il subdolo sono le caratteristiche costanti di tutta la serie tv. Rupert Friend impersona lo spigoloso instabile enigmatico Peter Quinn che rischierà orrendamente la sua vita. Mandy Patinkin, che interpreta l’ambiguo Saul Berenson, è anche noto per la sua interpretazione in Criminal Minds, genere crime poliziesco in quattordici stagioni e una quindicesima e conclusiva nel 2019.
Homeland ottava e ultima stagione
Homeland distribuita da Showtime e Fox Italia ha ottenuto ottime critiche e più di 200 riconoscimenti. Purtroppo con l’ottava stagione, la Serie Tv giunge alla corsa finale. Come riportato in The Hollywood Reporter, lo stesso produttore e creatore Alex Gansa, aveva a suo tempo confermato a Howard Stern la fine della avventura con lo show: “Se ci sarà un seguito, questo lo decideranno Showtime, Fox, Claire Danes, e Mandy Patinkin nella loro veste esecutiva” aveva dichiarato. Invece le vicende di caccia alla spia, con grande rammarico del pubblico, si concludono qui.
VOTO IMDb 8,3
Rottentomatoes 85% giudizio del pubblico 86%
HOMELAND – SERIE TV CRIME SPIONISTICO | SHOWTIME | FOX ITALIA | |
PRIMA STAGIONE | 2011 | 2012 EPISODI 12 | |
SECONDA STAGIONE | 2012 | EPISODI 12 | |
TERZA STAGIONE | 2013 | EPISODI 12 | |
QUARTA STAGIONE | 2014 | EPISODI 12 | |
QUINTA STAGIONE | 2015 | EPISODI 12 | |
SESTA STAGIONE | 2017 | EPISODI 12 | |
SETTIMA STAGIONE | 2018 | EPISODI 12 | |
OTTAVA STAGIONE | 2020 | EPISODI 12 |