Fargo la quinta stagione, ecco dove vedere la serie, nel cast Jon Hamm

Con qualche ritardo dovuto prima alla pandemia e poi allo sciopero dal sindacato attori Sag-Aftra, Fargo 5 approda sulla piattaforma il 21 novembre 2023. Ambientata in anni più recenti, la serie vede l’ingresso di un inedito cast di protagonisti come l’attore Jon Hamm noto per l’interpretazione in Mad Men. Lo affiancherà l’attrice inglese Juno Temple, perfetta protagonista in Ted Lasso serie assolutamente da vedere disponibile su Apple TV. Tra gli altri Joe Keery (Stranger Things), David Foley (The Morning Show).

Fargo una serie antologica

This is a true story“. Questo è l’esordio. E dunque i titoli di testa ci avvisano che si stanno raccontando fatti veri avvenuti in Minnesota nel 2006, 1979, 2010. È tutta una burla? Pare proprio di sì. Lo scherzo è iniziato con Fargo il film del 1996 dei fratelli Cohen che si sono portati a casa tre premi Oscar, e, non a caso, compaiono come produttori esecutivi della serie omonima. Di fatto l’annuncio segue con “Gli eventi rappresentati in questo film si sono svolti in Minnesota nel 1987. Su richiesta dei superstiti, i nomi sono stati cambiati. Per rispetto delle vittime, il resto è stato raccontato esattamente come è avvenuto“. Tutto ciò è stato precisamente replicato, quasi alla lettera, anche nella serie tv.

Quindi Fargo è una storia vera? Pare proprio di no. Cambiano le date e anche qualcos’altro.

Il film, come dichiarato dai suoi autori, si è ispirato in parte a due eventi della vita reale: un dipendente frodatore della General Motors Finance Corporation, e una donna del Connecticut uccisa dal marito che ha occultato il suo corpo mettendolo in una cippatrice. Al contrario Fargo la serie è un crime antologico in parte surreale. I personaggi hanno tratti caricaturali, e le storie, di talvolta maldestri assassini, sono il prodotto del creatore e produttore esecutivo Noah Hawley.

Hawley, vincitore nel 2014 di un Emmy, ha colto qua e là ispirazioni e immagini narrate da split screen per poi intrecciare le vicende con fantasia, talento, e ricchezza di metafore e simbolismi. Le sue sceneggiature sono molto dettagliate come ha raccontato in un’intervista di qualche anno fa a collider: “Spetta a noi come scrittori essere registi e raccontare il più possibile la storia con la macchina da presa. Ogni volta ci sono quattro o cinque pagine senza dialoghi in cui è solo la telecamera a raccontare gli avvenimenti, il che mi rende molto felice come regista”. “Non si trattava tanto di cercare ispirazioni dal mondo reale, quanto di cercare di rendere più reale una storia di fantasia”.

Fargo, l’esordio nel 2014 e dopo qualche anno di attesa il grande ritorno nel 2020, ma è tutta un’altra storia, nel cast anche Tommaso Ragno e Salvatore Esposito

Lo show, per ora in quattro stagioni, si porta a casa alcuni riconoscimenti tra Golden Globes e Primetime Emmy Awards, oltre un’infinità di nomine. Gli episodi durano 50-60 minuti circa e sono fruibili sulle piattaforme di Amazon Prime Video e Sky.

La quarta stagione disorienta totalmente. Trasformato il contesto, siamo infatti a Kansas City nei primi anni del 1950. Sullo sfondo di un ambito malavitoso dalle origini antiche, si muovono tematiche sociologiche tra diversità, razzismo e intolleranza, abbarbicati sull’esistenza della più sfortunata risorsa umana. Le produzioni MGM Television (Vikings, The Handmaid’s Tale), FX Productions (American Crime Story) e naturalmente il produttore esecutivo Noah Hawley, questa volta hanno alzato il tiro tanto da replicare il successo già ottenuto con le precedenti stagioni.

Tra i registi Michael Uppendahl (Mad Men), Noah Hawley, Keith Gordon (Dr. House, Masters of Sex, Homeland). Infine un cast di attori che hanno calcato diverse scene di show televisivi come Allison Tolman, Billy Bob Thornton (The Big Bang Theory – Goliath), Martin Freeman (Sherlock, The Office comedy drama creata da Ricky Gervais), Colin Hanks (The O.C.Numb3rs, Mad Men, NCIS – Unità anticrimine), figlio del più celebre attore e premio Oscar Tom Hanks, Kirsten Dunst, Jesse Plemons (Black Mirror), Kieran Culkin (Succession), Carrie Coon (The Sinner), e Ewan McGregor indimenticato nel pazzesco Moulin Rouge del 2001, nel doppio ruolo dei due fratelli Ray e Emmit e Stussy. Nel cast anche gli attori italiani Tommaso Ragno (Il Miracolo, La porta Rossa) e Salvatore Esposito (Gomorra).

VOTO DI IMDb 8,9

Rottentomatoes 93% giudizio del pubblico 84%

FARGO SERIE TV THRILLER CRIME POLIZIESCOSKYAMAZON PRIME VIDEO
PRIMA STAGIONE2014EPISODI 10
SECONDA STAGIONE2015EPISODI 10
TERZA STAGIONE2017EPISODI 10
QUARTA STAGIONE2020EPISODI 11
QUINTA STAGIONE2023EPISODI 10
SESTA STAGIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *