Le vicende movimentate dei nobili protagonisti della famiglia Crawley sono ambientate agli inizi del XX secolo. Un’interessante spaccato della cultura britannica vissuto attraverso una famiglia aristocratica e intrecciato con quelle della servitù della tenuta. Questo è ciò che promette e mantiene la serie tv Downton Abbey.

Non siamo dunque molto distanti dall’arco di tempo in cui regnò il padre di Elisabetta II, Giorgio VI. Il genitore di quest’ultimo, Giorgio V, fu sovrano tra il 1910 e il 1936. Il periodo storico della serie è segnato infatti dagli eventi dalla prima guerra mondiale e dalla tragica collisione del Titanic nel 1912, da cui prende le mosse tutta la vicenda.

https://youtu.be/5T6ND097yXw

I Crawley e il declino dell’aristocrazia

I due cugini del Conte di Grantham, Robert Crawley (Hugh Bonneville), perdono la vita in seguito al naufragio del Titanic. Il tragico evento rende legittimo erede della bellissima residenza nello Yorkshire, Downton Abbey e della dote della contessa Cora Crawley (Elizabeth McGovern nominata oscar con Ragtime 1981), il cugino alla lontana Matthew Crawley (Dan Stevens).

Matthew, al contrario di ciò che farebbe un perfetto aristocratico, lavora come avvocato a Manchester, e decide di trasferirsi nei pressi della tenuta per valutare la situazione. Sia Matthew che la madre Isobel (Penelope Wilton), più aperti a uno stile di vita moderno, sconvolgeranno gli ideali conservatori della famiglia Crawley

Il carattere deciso di una delle figlie, Lady Mary Talbot (Michelle Dockery), si confronta in un acceso dissenso con il cugino, ma i sentimenti messi in gioco, inaspettatamente si trasformeranno in qualcosa di diverso.

Downton Abbey fuoridallascatola.com le migliori serie tv recensioni
Castello di Highclere

Perché guardare Downton Abbey

All’interno del plot, emerge la routine dei numerosi dipendenti della villa. L’esigente gestione della casa diretta da Charles Carson, interpretato magistralmente da Jim Carter, interferisce con i drammi, le bugie, i sotterfugi e le forti ambizioni di alcuni di essi. Un vero e proprio universo parallelo, un microcosmo di intriganti gerarchie, che si svolge nei piani bassi dell’enorme casa dei Crawley. La finestra spalancata sulla vita dei domestici, svolge quel compito utile ad affondare nell’animo più sensibile alla percezione di un mondo in cui disciplina, garbo e dignità, sono spesso latenti. Oltre ogni disparità di classe, questi due territori così distanti, manterranno tuttavia un forte legame affettivo e di reciproco rispetto.

I protagonisti

Michelle Dockery è stata candidata e vincitrice di numerosi premi proprio grazie a Downton Abbey, interpretando Lady Mary Talbot. La Dockery ha raccontato in una intervista a The Telegraph, di aver vissuto la sua tragedia personale in un doloroso parallelo con la protagonista della serie, dopo la perdita del fidanzato John Dineen, morto a soli 34 anni a causa di una malattia terminale.

Un curriculum invidiabile è quello di Maggie Smith (Harry Potter), due volte premiata agli Academy Awards. Nella parte di Violet Crawley, Contessa Madre di Grantham, è insuperabile ed esilarante. Oltre al già citato Jim Carter nel ruolo del primo maggiordomo Charles Carson, non passa inosservata la divertente Lesley Nicol che interpreta la cuoca, ovvero l’energica signora Beryl Patmore. La Nicol, con Downton Abbey, si è portata a casa tre vittorie agli Screen Actors Guild Awards.

Downton Abbey, una serie Tv da record

Creata dal premio Oscar Julian Fellowes, la Serie Tv di genere romanzo drammatico, vanta dei veri e propri record sia per gli ascolti che per i premi e nomine. Uno spettacolo insomma tutto da vedere, in particola per chi apprezza gli shows in ambientazioni storiche sia di fantasia come Outlander, o basati su fatti veri, come The Crown, con cui Downton Abbey condivide i sontuosi interni del castello di Lancaster House.

Downton Abbey fuoridallascatola.com le migliori serie tv recensioni vota la tua serie preferita
Castello di Inveraray

Luoghi e curiosità

Le locations scelte con cura esaltano il loro splendore attraverso una scenografia grandiosa nel suo genere. Il citato Lancaster House e il castello di Inveraray per esempio, si mostrano in tutto la loro intrigante magnificenza. Il castello di Highclere, nello Hampshire, sarà la famosa dimora della famiglia. Tramandata per anni dai conti di Carnarvon, come racconta in un’intervista la contessa (contenuti speciali del dvd), che tuttora gestisce la magione aperta al pubblico, era dotata di numerose stanze per la servitù i cui camerieri venivano pagati in base alla loro altezza.

Tra le curiosità scopriamo che il VII conte di Carnarvon, Henry Herbert, era molto amico di Elisabetta II per la quale gestiva le scuderie; il famoso Porchy insomma, che aveva suscitato non poche gelosie da parte del Principe Filippo.

La prima stagione della serie è andata in onda nel 2010 sul canale britannico ITV e in Italia su Mediaset dal 2011 al 2016, con lo Christmas Special finale, della durata di due ore.

Come annunciato da EW.com è arrivato nelle sale cinematografiche Downton Abbey 2019 il film, anzi i film. La regia è di Michael Engler (Sex and the City la serie). Tra gli attori, la maggior parte del cast dello show. (Vedi il Trailer)

VOTO DI IMDb 8,7

Rottentomatoes 87% Giudizio del pubblico 93%

DOWNTON ABBEY – SERIE TV ROMANCE DRAMAMEDIASETSTREAMING
PRIMA STAGIONE2011EPISODI 7
SECONDA STAGIONE2012EPISODI 9
TERZA STAGIONE2013EPISODI 9
QUARTA STAGIONE2014EPISODI 9
QUINTA STAGIONE2015EPISODI 9
SESTA STAGIONE2016EPISODI 9

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *