Candy: Morte in Texas tra verità e finzione

Si ispira a fatti realmente accaduti anche se, la miniserie disponibile su Disney+, potrebbe essere benissimo la nuova stagione del thriller antologico interpretato da Jessica Biel, The Sinner.
Anche questa volta come in The Sinner, l’atmosfera pesante avvolge personaggi, soprattutto donne, complicati o per meglio dire problematici. E anche questa volta, in Candy: Morte in Texas, ci troviamo faccia a faccia con un crime psicologico, che affronta un brutale omicidio.

Tante acconciature incollate come le parrucche dei manichini anni ’80, coincidenze, numerologia, citazioni, ecco la trama di Candy: Morte in Texas

Il 13 giugno 1980 nella contea di Collin, in Texas, viene trovato il corpo di Betty Gore. La donna è stata barbaramente uccisa a colpi d’ascia infieriti più e più volte. Dopo le prime indagini viene accusata Candy Montgomery, moglie e madre molto impegnata sia nelle attività della chiesa metodista, che in quelle extrascolastiche dei bambini del vicinato. Una donna attivamente integrata come si conviene in una tradizionale e cristiana comunità.

Peccato però che Candice si senta soffocata dalla routine, dal conformismo forzato, e dal tiepido interesse sessuale che il marito ha per lei. Candy vuole una storia extraconiugale, vuole un uomo, e si sceglie Allan. Lui è il marito della rigida Betty Gore, una delle tante mogli di Wylie, la più isolata dalle altre, la più introversa e contenuta. E così va a casa sua per recuperare il costume da bagno della figlia di lei Christina. Poi però accade l’irreparabile. Il corpo di Betty sarebbe stato massacrato da una apparentemente innocua casalinga che l’ha colpita con quarantuno colpi d’ascia. Perché l’avrebbe fatto? Il suo legale, Don Crowder, convince la giuria che un semplice “shhh” le abbia risvegliato un trauma del passato, e che per questo motivo abbia reagito con violenza, ma solo per legittima difesa.

Coincidenze, numerologia, il 13, le citazioni

Ma rimaniamo al crime. Tanto per cominciare Jessica Biel ancora una volta riveste il personaggio sconcertante in preda a un raptus improvviso, come in The Sinner. In casa il quotidiano del giorno con la recensione di Shining, l’horror uscito proprio nel maggio del 1980 e dove l’assassino, interpretato da Jack Nicholson, uccide la sua vittima con un’ascia. Nonostante tutto ciò sembri solo colorire la soluzione del caso, molti fatti corrispondono proprio al vero: “Sembrava la scena di un film dell’orrore, ha detto a People l’ex vice sceriffo della contea di Collin, Steve Defibaugh. Era un venerdì 13. Abbiamo pensato di avere un imitatore del film The Shining“. Beh si, era venerdì 13, e 13 ore passarono dalla scoperta del corpo dopo che il marito Allan, fuori per lavoro, chiese ai vicini di andare a vedere per quale motivo Betty non rispondesse al telefono.

Tra le curiosità si scopre che Candice Montgomery, in seguito, ha lavorato come consulente per la salute mentale. Oggi 73enne, divorziata da allora, avrebbe lasciato il Texas per vivere una vita al di fuori dei riflettori, fino a ora perlomeno.

Ecco il Cast della serie Disney+

Oltre alla protagonista Jessica Biel (The Sinner), Melanie Lynskey (Yellowjackets), Pablo Schreiber (The Wire, In Difesa di Jacob), Timothy Simons (Veep), Sharon Conley (Homeland), Raúl Esparza (The Good Fight), e naturalmente una piccola parte anche per Justin Timberlake marito nella vita reale di Jessica Biel. Tra i creatori Robin Veith che ha lavorato per serie di successo come Mad Man e The Expanse. La regia è stata affidata a Micheal Uppendahl che ha diretto in Mad Men, Ray Donovan, Fargo, American Crime Story. L’attrice Elisabeth Moss che avrebbe dovuto interpretare il ruolo di Candy, pare abbia dovuto rinunciare per impegni concomitanti lasciando il posto alla Biel, interprete assolutamente perfetta.

 

VOTO IMDb 7,2

Rottentomatoes 71% giudizio del pubblico 70%

CANDY: MORTE IN TEXASDISNEY+STREAMING
PRIMA STAGIONE2022EPISODI 5

SERIE CONCLUSA